Dopo Facebook e Pinterest CMG debutta anche su “Google+” il social network di casa Google che a seguito della sua enorme crescita, prima in America e poi in Europa, non poteva che attirare la nostra attenzione.
Se possedete già un account Google Plus venite a visitarci e aggiungeteci alle vostre cerchie tramite questo link.
Perché Google+?
Abbiamo scelto questo social network perché oltre ai promettenti dati sopra elencati, esso presenta delle innovative caratteristiche. Prima fra tutte: le cerchie di amicizia, nel social di Google non esiste il concetto di amicizia, ma quello di cerchia. Si possono creare varie cerchie come per esempio: amici, familiari, lavoro, persone che seguo, ecc. e successivamente quando inserirete una persona tra le vostre cerchie potrete assegnarla a una, o più di esse. Per esempio, se aggiungete “Cmg-group” potrete inserirlo ipoteticamente nella cerchia lavoro, arredamento, o dove preferite. L’enorme vantaggio sta nella condivisione dei post; quando pubblicherete un articolo o magari un video, potrete scegliere a quali delle vostre cerchie farlo vedere, permettendovi di selezionarne i destinatari.
Con gli altri social network veicoliamo il traffico verso il nostro sito, Google Plus, invece, ci permette anche maggiore visibilità nelle ricerche in Google.
In questo social non esistono “Mi piace” o “Tweet”, bensì il pulsante “+1” che oltre a permetterci di esprimere un apprezzamento, è anche importante dal punto di vista SEO (Search Engine Optimization), e cioè quella serie di operazioni che ottimizzano il nostro sito per essere trovato nel motore di ricerca Google. Pensate il caso che una vostra pagina riceva molti “+1” che a sua volta vi daranno molta più visibilità nel web. Sarà tutta visibilità guadagnata a vostro favore.
Inoltre, si possono creare video ritrovi, e quindi conferenze con un massimo di 10 persone; nella sezione “Temi caldi” si possono vedere gli argomenti più dibattuti del social; i luoghi che le persone hanno recensito possono esservi consigliati; si possono creare community che trattano di un determinato argomento, o potete inserire degli hashtag (per esempio: #CMG #arredamento #design) nelle vostre pubblicazioni come Facebook e Twitter per rendere il vostro argomento più visibile alle persone interessate che non fanno parte delle vostre cerchie.
Di questi tempi dove il motore di ricerca più usato in Italia è Google, di sicuro Google Plus può aiutarci a rendere maggiormente visibile il nostro sito.
Vi aspettiamo sul nostro Profilo Google Plus.